Preferiti

Sponsorizza

Stampa

Terreno Edificabile in vendita a Lesa

  • trattativa riservata
  • 5500 mq
  • Vendesi

A Lesa, sul Lago Maggiore nella zona prestigiosa di Solcio, fronte lago, terreno edificabile con vista Lago mozzafiato, di 5500 mq, con un'ipotesi progettuale che prevede l'edificazione per un totale di circa 460 mq, 370 mq abitabili oltre a pertinenze ( garage, piscina, locali tecnici etc. ) Larea gi stata urbanizzata e predisposta con utenze fognarie, acqua, elettricit ed stata gi fatta una strada di accesso.
Il terreno terrazzato e la vista spettacolare da tutti i lati ed altezze.
Esposto a est e gode del sole tutto il giorno, con un microclima molto piacevole anche durante il periodo invernale.
Per questa propriet inoltre stato richiesto lutilizzo privato, ad uso esclusivo (diritto non ancora acquisito) di una spiaggia demaniale di circa 1000 mq a pochi passi dal terreno.
Seguite gli aggiornamenti in tempo reale anche sulla nostra pagina Facebook "Professionecasa Arona" mettendo MI PIACE sulla pagina.
Trovate tutte le nostre proposte immobiliari al sito ------> ***.*******.** Lesa (cos anche in piemontese e in lombardo) un comune di 2.402 abitanti della provincia di Novara.
il pi settentrionale dei comuni della provincia che sorgono in riva al Lago Maggiore.
A Lesa amava soggiornare Alessandro Manzoni nella villa della seconda moglie Teresa Borri, vedova Stampa.
Durante questi soggiorni frequent il beato e filosofo Antonio Rosmini che dimorava a ***.*******.** una frazione che sorge in riva al lago, tra Meina e Lesa: interessante la sua parrocchiale Chiesa di San Rocco fatta costruire in forme neoclassiche dal filantropo locale Felice Borroni nella prima met del XIX secolo su progetto dell'intrese Bartolomeo Franzosini (1768 - 1853), con affreschi nei pennacchi della cupola (i quattro Evangelisti) di Gerolamo Induno.
Sempre a Solcio di Lesa, nella Villa Cavallini, un affresco di Luigi Morgari (1924) rappresentante Fanciulle danzanti in una scena di paesaggio di questa stessa localit.
A Solcio ha vissuto e tenuto studio anche il pittore milanese Siro Penagini morto a Solcio nel 1952 e qui sepolto.
Le due frazioni, Calogna e Comnago, sono piccoli e amabili paesini sui colli circostanti.
Con Belgirate e Meina costituisce l'Unione di comuni del Vergante.
Fino al 1923 Lesa era a capo dell'omonimo mandamento, avendo quindi una buona importanza a livello amministrativo.
Il Mandamento di Lesa, comprendeva Lesa con le attuali frazioni di Solcio, Calogna e Comnago, Belgirate, Brovello-Carpugnino con l'odierna frazione di Graglia Piana, Gignese con Vezzo e Nocco, Massino Visconti, Nebbiuno con Fosseno, Corciago e Tapigliano, Pisano, Stresa con Brisino, Vedasco, Vignolo, Magognino, Stropino, Sovazza (oggi frazione di Armeno, all'epoca incluso nel Mandamento di Orta San Giulio). Contatta l'inserzionista

FARINACCIO GIUSEPPE IMPRESA INDIVIDUALEFARINACCIO GIUSEPPE IMPRESA INDIVIDUALE
Corso Liberazione 18
, Arona (Novara)
Visualizza Telefono

INFORMAZIONI SULL'IMMOBILE

  • Riferimento: 253VRG
  • Tipologia: Terreno Residenziale in Vendita
  • Locali: Edificabile di 5500 m²
  • Piano: Terra
  • Spazio Auto: No
  • Modificato il: 13/02/2025
  • Scheda: SC9302378

Stabile

  • Piano: Terra
  • Classe Energetica: n.d.

Mappa e indirizzo

28040 Lesa (Novara)
mappa mostra l'annuncio su mappa

Galleria Fotografica

Contatta l'inserzionista

FARINACCIO GIUSEPPE IMPRESA INDIVIDUALE

FARINACCIO GIUSEPPE IMPRESA INDIVIDUALE di Arona propone in vendita questo immobile, contattali subito!

Annunci immobiliari a Lesa (NO)

Copyright Š 2025 PCase.it. All rights reserved. Sede operativa MILANO. P.IVA 08508420968 - Condizioni d'uso e privacy